Cosa ho fatto in questi anni

Dal 2017 sono Consigliere comunale e Capogruppo del Partito Democratico. In questi quattro anni ho guidato l’opposizione a Ziberna in numerose battaglie consiliari: fra gli altri, mi piace ricordare lo stop allo scoglimento del consorzio universitario, una proposta della Giunta bloccata da un ordine del giorno presentato proprio dal sottoscritto e che ha scongiurato il rischio che Gorizia – un caso più unico surreale – sciogliesse di propria volontà il Consorzio universitario, che invece dovrebbe trovare nuova vita, magari aprendosi ai privati che vogliano sostenere lo sviluppo del sistema universitario goriziano. O, ancora, voglio ricordare la battaglia per il salvataggio dell’aeroporto Duca d’Aost: qui l’opposizione ha ottenuto la revisione del piano industriale dell’aeroporto, e un dossier preparato dal sottoscritto ha svelato il “bluff” dietro l’annuncio di investitori americani pronti a intervenire nell’aeroporto Duca d’Aosta (Turin aviation), rivelatosi una vera e propria “fake news”.

Mi sono spesso concentrato sui temi economici: come Capogruppo del Partito Democratico ho più volte proposto iniziative per sviluppare l’economia cittadina. Del gruppo PD è la primogenitura della mozione per l’istituzione della ZLS, la Zona Logistica Semplificata che consentirà investimenti agevolati legati alla logistica anche nel territorio goriziano. Frequenti sono stati i miei interventi sulle società partecipate del Comune.

Infine, ho proposto con una mozione che l’utilizzo delle sale comunali fosse riservato a persone e associazioni che si dichiarino rispettose dei valori democratici e della Costituzione: discussa in aula con i colleghi consiglieri Peterin e Picco, la mozione è stata approvata trasversalmente.